Login con

Politica e Sanità

30 Novembre 2011

Dompè annuncia novità per l''ECM


Novità in vista per le sponsorizzazioni da parte delle aziende farmaceutiche per convegni ed Ecm. Dopo il blocco degli sponsor farmaceutici ai convegni, deciso da Farmindustria dallo scorso novembre “causa Finanziaria”, potrebbero essere in dirittura d''arrivo "nuove regole trasparenti e controllate, frutto di un lavoro di condivisione con la Federazione degli Ordini dei medici, i sindacati e le società scientifiche". Ad annunciarlo è stato il presidente di Farmindustria, Sergio Dompè, a margine di un convegno sulle piccole e medie imprese farmaceutiche, in corso a Roma. "Abbiamo bisogno di riaggiornare le regole in questo settore, soprattutto per capitoli che hanno avuto i maggiori effetti collaterali - ha detto Dompè - e abbiamo voluto ridiscuterle con tutto il mondo medico. Stiamo lavorando dunque per arrivare a un''autoregolamentazione per le imprese, ma in collaborazione con i medici e con il controllo delle Istituzioni".
Le novità, secondo il presidente di Farmindustria, porterebbero a una "modifica più selettiva delle regole attuali, basata su una condivisione con i medici". Non solo. Farmindustria chiede che ci sia una costante verifica esterna, attraverso maggiori controlli, soprattutto da parte dell''Agenzia italiana del farmaco. Intanto, per domani, è convocata la giunta di Farmindustria. E non si esclude che questi temi possano essere posti sul tavolo.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Contro stanchezza ed affaticamento

Contro stanchezza ed affaticamento

A cura di Lafarmacia.

Il Ministero della Salute, con una circolare diffusa il 9 aprile, ha annunciato l'introduzione di una nuova scheda per la segnalazione di sospetti eventi avversi nell’ambito della farmacovigilanza...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top