Politica e Sanità
15 Novembre 2011Genzyme ha annunciato lottenimento da parte di Genzyme Corporation del marchio CE per Synvisc-One�, il trattamento in mono-somministrazione di Synvisc� (hylan G-F 20) in grado di offrire fino a sei mesi di sollievo dal dolore nel trattamento dellartrosi del ginocchio. Attualmente Synvisc-One è l''unico prodotto a base di acido ialuronico disponibile in Europa che può fornire sollievo dal dolore a lungo termine con una singola infiltrazione. Genzyme ritiene che Synvisc-One semplificherà il trattamento del dolore nell''artrosi del ginocchio fornendo ulteriori vantaggi per il paziente, quali la riduzione complessiva del costo della terapia e dei rischi connessi al numero delle iniezioni. "Synvisc-One fornisce un sollievo dal dolore a lungo termine per i pazienti che non presentano rischi di sicurezza sistemici associati alle comuni terapie per l''osteoartite, e offre ai medici la straordinaria opportunità di trattare i pazienti con una singola iniezione di viscosupplementazione che offre un valido profilo rischio-benefici." ha affermato Xavier Chevalier, Primario di Reumatologia presso lOspedale Henri Mondor di Cr�teil in Francia. Attualmente Synvisc è somministrato mediante tre iniezioni intra-articolari di 2 ml di prodotto a intervalli di una settimana. Synvisc-One è invece proposto come una combinazione di tre dosi in un''unica somministrazione di 6 ml.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)