Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Espedienti contro l’influenza


E’ infondato il timore di contrarre o contagiare attraverso il bacio sulla guancia, tipico del saluto tra amici, il virus dell’influenza: molto più contagiosa la stretta di mano. Lo rivela una ricerca condotta da esperti della London School of Hygiene, pubblicata sull''American Journal of Infection Control. "Le guance - spiega Sally Bloomfield, a capo dell''indagine scientifica - sono un luogo relativamente privo di germi, mentre i palmi delle mani vengono a contatto con moltissimi oggetti altamente pericolosi dal punto di vista della contaminazione batterica: maniglie delle porte, mezzi pubblici, o pulsanti dell''ascensore. Anche lavandole spesso, com''è buona regola soprattutto nella stagione fredda, non c''è la sicurezza di impedire la trasmissione di microrganismi nocivi della nostra salute". Sono, comunque, attese ancora cinque o sei settimane di epidemia, di cui tre particolarmente intense, con un trend di crescita fino alla fine di gennaio. Secondo l’esperto quest’anno c’è stato un aumento di circa il 25% del numero di casi, soprattutto tra i più giovani: “I bambini fino a 4 anni, poi gli adolescenti fino a 14 anni, seguiti dagli adulti e infine gli ultra65enni perch� si vaccinano".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Ecran, la linea di solari e doposole n° 1 in Spagna

Ecran, la linea di solari e doposole n° 1 in Spagna

A cura di Uragme

Ratania, Krameria lappacea (Krameriaceae): biologia, usi e coltivazione sostenibile di una pianta medicinale a rischio di estinzione

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top