Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Inattendibili benefici contro osteoporosi


British Medical Journal denuncia parte della letteratura scientifica che ha ingigantito il valore e l''utilità dei medicinali contro l''osteopenia o preosteoporosi. Secondo i dati riportati molto spesso si è trattato di ricerche finanziate dalle industrie farmaceutiche e dunque basate su un chiaro conflitto di interesse, col risultato che in più di un''occasione sono stati evidenziati gli effetti positivi di questi prodotti e affossati quelli collaterali. Secondo BMJ l''osteopenia sarebbe un chiaro esempio di fattore di rischio equivocato per malattia vera e propria, con l''obiettivo di somministrare anche a persone sane dei farmaci e aumentare in tal modo i profitti delle compagnie produttrici. La preosteoporosi è una condizione che affligge circa la metà delle donne più avanti con l''età - sottolineano gli esperti dell''università di Newcastle (Australia) - ma i dati dei test sui farmaci che la dovrebbero combattere sono stati mal interpretati: per esempio, gli autori di uno studio su questi prodotti citano una riduzione del rischio relativo di osteopenia del 75%. Ma questo - puntualizzano gli scienziati - si traduce in un abbassamento del rischio assoluto solo dello 0,9%. In altre parole, le pazienti dovrebbero essere trattate per tre anni con questi medicinali per evitare solamente una frattura delle vertebre. Senza contare gli effetti indesiderati di queste terapie, come l''aumento del pericolo di trombi venosi. Insomma, per gli esperti australiani bisogna capire se il prossimo arrivo di farmaci contro la preosteoporosi in molti Paesi del mondo significherà un reale beneficio per le donne, o un''inutile perdita di tempo e denaro.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Ritrova il benessere intestinale dopo le vacanze

Ritrova il benessere intestinale dopo le vacanze


Fabio Guarna entra a far parte di Bayer con l'incarico di Customer Engagement Chapter Head

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top