Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Fondo integrativo anche nel SSN


E'' stato firmato, venerdì scorso all''ARAN, l''accordo per l''adesione dei dirigenti del Servizio sanitario nazionale al fondo pensione complementare Perseo (in fase di costituzione), al quale confluiscono anche i dipendenti del comparto sanità e degli enti locali del pubblico impiego. A siglare l''intesa è stata la maggioranza dei sindacati dei dirigenti medici e veterinari, e della dirigenza STPA - psicologi, biologi, sociologi, amministrativi - della sanità pubblica. "Si tratta di un buon risultato - spiegano in una nota di Massimo Cozza, segretario nazionale Fp CGIL Medici e Rossana Dettori, segretaria nazionale Fp CGIL - che dà un''opportunità ai dirigenti del SSN di poter aderire subito ad un solido fondo complementare, in costituizione, con il contributo economico della parte pubblica. E'' un fatto positivo, soprattutto per chi, come i medici, entra tardi nel mondo del lavoro e, con il sistema contributivo, rischia di avere pensioni inadeguate. Adesso chiediamo che le dovute successive procedure siano fatte in tempi rapidi, per consentire a tutti i dirigenti del SSN, nel più breve tempo possibile, di poter contare sull''opportunità di una integrazione pensionistica".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Estate agli sgoccioli

Estate agli sgoccioli

A cura di Alfasigma

Nelle farmacie è attiva una campagna di sensibilizzazione per prevenire la Sindrome del Bambino Scosso (SBS Shaken Baby Syndrome), una grave forma di maltrattamento infantile che può portare...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top