Politica e Sanità
15 Novembre 2011Approvare in tempi rapidi le nuove regole sulla scelta dei direttori generali e sulle nomine dei primari, magari stralciandole dal Disegno di legge sulla qualità e la sicurezza del SSN, che le contiene e sta per cominciare l''esame in Parlamento. E'' la proposta del ministro della Salute, Livia Turco, che in un lungo comunicato interviene sulla questione delle nomine politiche in sanità. E chiede innanzitutto alle Regioni e ai partiti, ma anche ai sindacati e alle professioni ''''un immediato confronto'''' e che ''''tutti facciano la loro parte nel presidiare il merito e la competenza prima di ogni altro interesse''''. Con l''invito a compiere, tutti insieme, ''''uno sforzo straordinario per far sì che si possano tradurre presto in legge'''' queste nuove norme, la Turco si dice ''''pronta a ridiscutere, subito e dandoci tempi certi di lavoro, il merito delle singole disposizioni che sono certamente perfettibili. Ma - sottolinea - non tiriamoci indietro da questa sfida. Mostriamo ai cittadini che la buona politica e i buoni medici esistono e vogliono riprendere in mano la sanità. Diamo ai cittadini la certezza che il manager che amministra le risorse pubbliche e il medico che ha in mano il bisturi da cui dipende la sua vita, siano i più bravi e competenti nel loro mestiere e non quelli più abili nell''accaparrarsi la simpatia di questo o quel politico''''. Il ministro è convinto che ''''sia possibile. Anche perch� - afferma - non ci sto al ''così fan tutti'' che serpeggia in queste settimane. E se, come credo, non sono la sola a pensare che il Ssn sia nella sua sostanza pulito e indenne da manovre e operazioni di potere, allora sì che la svolta è alla nostra portata. Adesso, non domani'''', puntualizza la Turco senza mezzi termini.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)