Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Inibitori dell''integrasi anche ai naive


Entro il 2009 Merck & Co. confida di presentare alle autorità regolatorie la richiesta di estensione delle indicazioni di raltegravir (Isentress), antiretrovirale orale, capostipite di una nuova classe di farmaci contro il virus dell''AIDS: gli inibitori dell''integrasi. Il farmaco è stato approvato sia in Europa che negli Stati Uniti. Durante il lancio di Isentress sul mercato francese, il ceo della filiale d''Oltralpe di Merck, Michel Vounatsos, ha spiegato che l''azienda intende ottenere il via libera all''uso del medicinale anche nei pazienti mai trattati in precedenza. L’azienda ha fiducia nei risultati positivi di un trial internazionale avviato a metà 2006 su 550 pazienti, che dovrebbe concludersi intorno al maggio 2009. Negli Stati Uniti, inoltre, è in corso un altro trial sull''Isentress nei bambini sieropositivi. Per ora, in Francia il farmaco è disponibile soltanto nelle farmacie ospedaliere, completamente rimborsato in base al prezzo europeo di 27 euro al giorno (810 euro al mese), contro i 513,96 euro mensili del Kaletra (lopinavir più ritonavir) targato Abbott.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Cofanetti natalizi per regalare e regalarsi bellezza e benessere.

Cofanetti natalizi per regalare e regalarsi bellezza e benessere.


Sale ancora, ma con minore intensità, il numero di casi di sindromi similinfluenzali (ILI) nella terza settimana del 2025. Il livello d’incidenza in Italia è pari a 15,0 casi per mille...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top