Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Sotterranei consumi di droghe


L''Istituto Mario Negri ha realizzato una mappa dei consumi di droghe analizzato il contenuto degli scarichi nelle città europee. La tecnica adottata è stata testata in uno studio pubblicato da Environmental Health perspectives del National Institute of Environmental Health Sciences (Niehs). I ricercatori italiani hanno allargato il raggio d’azione: nel 2005 utilizzarono il metodo per valutare l''uso di cocaina a Milano, oggi estendono l''analisi alle droghe più diffuse e alle fogne di diverse città, per ottenere un quadro del fenomeno droga a livello internazionale. Risultato: lo studio rivela che la cannabis è la sostanza più utilizzata ovunque, ma con consumi maggiori a Londra e a Lugano rispetto a Milano (rispettivamente 61, 53 e 24 dosi al giorno per mille abitanti). Londra ha il primato del consumo di eroina (7 dosi) rispetto a Lugano e Milano (3,3 e 2,3 dosi). La capitale lombarda, invece, primeggia per il consumo di cocaina (9,1 dosi contro 6,9 di Londra e 6,2 di Lugano). Le anfetamine risultano essere le sostanze meno utilizzate in generale, ma anche in questo caso non evidenti differenze locali (2,8 dosi a Londra e solo 0,4 e 0,1 dosi a Milano e Lugano). Secondo gli studiosi, la mappa dei consumi delineata dalle analisi dimostra l''attendibilità del metodo targato Mario Negri. Uno strumento, sottolineano gli esperti in una nota, che permette di arrivare, attraverso opportuni calcoli e assunzioni, a una stima rapida e obiettiva della diffusione delle droghe in grandi comunità e al confronto tra città diverse, per valutare le variazioni qualitative e quantitative dei consumi nel tempo.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

La nuova strategia uniformante anti-macchia

La nuova strategia uniformante anti-macchia

A cura di Somatoline

Ricerca di grande livello che parla poco con le industrie: un limite tipico dell’Italia che nei prossimi anni potrebbe essere superato. Anche da iniziative...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top