Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

All’AIFA si parla di contraffazione


L''Agenzia italiana del farmaco ospiterà, oggi e domani, un meeting internazionale della task force dell''Organizzazione mondiale della sanità ''Impact'' (International Medical Products Anti Counterfeiting Task-force) per la lotta alla contraffazione dei medicinali. La riunione del ''Working Group on Regulatory Implementation'' di Impact - spiega l''AIFA in una nota - avrà come obiettivi principali la creazione di network e collaborazioni tra amministrazioni nazionali dei diversi continenti, la promozione di sistemi di qualità che proteggano le linee di distribuzione del farmaco, e lo sviluppo di linee di indirizzo e schemi operativi per aumentare la capacità delle autorità regolatorie nazionali di lottare contro la contraffazione dei medicinali. Nel corso del meeting saranno approfonditi la strategia per i campionamenti (oggetto di una procedura sviluppata da Impact-Italia, la task force nazionale che si occupa del fenomeno), gli strumenti per la raccolta dei dati nazionali, la guida per le autorità nazionali sulla gestione dei casi di contraffazione, le buone pratiche per la sicurezza dei materiali stampati dei prodotti farmaceutici e gli aspetti regolatori relativi alla lotta alla vendita di medicinali contraffatti su Internet. Tema, quest''ultimo, oggetto di una attività specifica a livello italiano. Il meeting si inserisce in un più ampio quadro di attività dell''AIFA sul tema della lotta alla contraffazione dei medicinali, e sarà l''occasione per formalizzare la convenzione tra l''AIFA e l''Alto Commissario per la lotta alla contraffazione. Durante il Forum Pa, che si svolgerà a Roma dal 12 al 15 maggio, l''AIFA presenterà i risultati dei primi due anni di attività di Impact-Italia in una specifica area dedicata alla task force italiana, nell''ambito dello stand dell''Alto Commissario per la lotta alla contraffazione.    

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

In Farmacia per i Bambini

In Farmacia per i Bambini


La consapevolezza degli effetti collaterali associati ai fitoterapici è essenziale per offrire una consulenza adeguata e sicura. Uno studio ha valutato la disponibilità e la coerenza delle...

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top