Politica e Sanità
15 Novembre 2011Le smagliature non sono un problema estetico solo femminile, secondo lIstat, anche 8 milioni di maschi italiani ne sono colpiti, ma in zone diverse del corpo, dicono i dermatologi: braccia e fianchi, sono le parti del corpo maschile dove compaiono con più frequenza. La categoria più a rischio sono gli amanti del fitness: "Sotto accusa non sono solo fattori ormonali e metabolici � Pierantonio Bacci, docente di flebologia e chirurgia estetica dell''università di Siena - la comparsa delle strie nel corpo maschile è sempre più spesso dovuta a eccessi di palestra e all''assunzione di anabolizzanti". Nelle donne le smagliature cominciano a comparire fra i 12 e i 16 anni e sono localizzate su fianchi, cosce e seni, oppure durante la gravidanza, in particolare a partire dal settimo mese a causa dell''azione negativa degli estrogeni sulla sintesi del collagene. E poi, durante l''allattamento per azione meccanica della suzione del bambino. Oggi, chi soffre di questo inestetismo cutaneo - sottolinea Bacci - può contare su una tecnica innovativa, la biodermogenesi, sempre più diffusa e sperimentata con successo per oltre due anni su circa 2 mila donne. Il trattamento sfrutta l''associazione fra radiofrequenze e lievi impulsi elettrici erogati da un rullo che, fatto scorrere sulle aree interessate, stimola il tessuto cutaneo negli strati più profondi del derma migliorandone l''attività vascolare e l''ossigenazione e stimolando i fibroplasti a produrre nuovo collagene ed elastina. Il risultato è che i solchi vengono riempiti e il tessuto smagliato rigenerato".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)