Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Nuovi criteri per la qualità


Per Aldo Ancona, direttore generale dell''Agenzia nazionale dei servizi sanitari regionali (AGENAS), occorre ripensare i sistemi di valutazione "troppo spesso orientati in questi ultimi anni verso criteri economico-finanziari, per sviluppare dunque sistemi che valutino la qualità" delle prestazioni sanitarie erogate dalle Regioni. intervenuto oggi a Roma all''incontro ''Per un sistema di valutazione dei servizi sanitari'', durante il Forum PA. "La valutazione dei sistemi c''è già - spiega Ancona - solo che spesso è informale e politica, e sconfina in discrezionalità e deformità. In questo modo - aggiunge Ancona - il sistema non viene fotografato bene". Per questo motivo l''AGENAS ha presentato i risultati di un''esperienza che ha coordinato insieme agli assessorati regionali della Sanità di Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Umbria, Toscana e Veneto. "Gli obiettivi di questa esperienza - spiega il direttore generale dell''AGENAS - sono tre. Affinare i sistemi stessi attraverso un confronto con le Regioni, consentire una valutazione non più autoreferenziale, e presentare la possibilità di fornire linee guida alle Regioni che sono ancora un po'' indietro". Emblematico l''esempio dell''Abruzzo, rappresentato da Giorgio Casati, consulente dell''Agenzia sanitaria regionale (ASR) abruzzese. "La nostra Regione era senza capacità di governo clinico - ammette - poi abbiamo avviato un Piano di rientro basato su una seria programmazione. Ora la mappa strategica 2008-2010 unisce sia il governo clinico sia quello economico. E gran merito va dato al coinvolgimento delle direzioni aziendali". Gli fa eco Giorgio Simon, responsabile dell''area governo clinico dell''ARS Friuli Venezia Giulia. "Da noi - sottolinea - la valutazione si sviluppa su tre piani: performance, audit civico e giudizio dei cittadini". Auspica un "federalismo ben temperato", invece, Ugo Sturlese, coordinatore del gruppo tecnostrutture assistenza specialistica, ospedaliera e ambulatoriale dell''assessorato alla Sanità della Regione Piemonte. "Potrebbe essere una via buona per raggiungere gli obiettivi fissati dal SSN - afferma - noi in Piemonte siamo riusciti a semplificare con il tempo i sistemi di valutazione, e siamo tra i primi a sperimentare questi modelli avendo iniziato nel 1981". Altra Regione virtuosa la Toscana, rappresentata da Sabina Nuti, del Laboratorio management e sanità alla Scuola Superiore Sant''Anna di Pisa. "La valutazione da noi non riguarda solo l''aspetto economico. Siamo attenti a 6 criteri di valutazione, tra i quali ovviamente c''è anche quello finanziario". Pier Natale Mengozzi, presidente di Federsanità, al termine dell''incontro è chiaro. "La valutazione deve diventare sistema. Ci sono tanti modelli regionali che hanno aspetti positivi e altri negativi, bisogna solo trovare un modello unico ed efficiente", conclude.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Riirovare energia e vitalità, in estate - MagnesioPotassio.

Riirovare energia e vitalità, in estate - MagnesioPotassio.

A cura di Lafarmacia.

Nascono due nuove direzioni ‘Innovation’ e ‘Operations’ all’interno della divisione Retail di PHOENIX Pharma Italia. Questo cambiamento strategico mira a rafforzare l’evoluzione del...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top