Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

A Verona si parla del futuro


L’Ordine dei Farmacisti di Verona, presieduto da Teresa Zuppini, ha organizzato il convegno interregionale “Farmaco, quale prospettiva  per il futuro: prodotto di largo consumo o risorsa chiave per la salute del cittadino” che si svolgerà nella città scaligera il 24 Maggio 2008, presso il Polo Didattico “G. Zanotto” Viale dell’Università 4. Il Convegno, spiegano gli organizzatori, nasce dall’esigenza oggettiva e trasversale nel nostro paese di realizzare un importante momento di confronto tra tutti i componenti della filiera del farmaco e le componenti interessate, sui possibili impatti che il recente decreto Bersani sulla liberalizzazione, possono generare sul sistema e sulla salute dei cittadini. La visione degli scenari europei sull’assetto distributivo del Farmaco, il contributo che sarà fornito durante il Convegno dalle autorità sanitarie di due Regioni chiave del SSN, quali Veneto e Lombardia, l’opinione dei rappresentanti delle varie categorie professionali, consentirà ai partecipanti d’approfondire la conoscenza e le implicazioni di questo delicato tema. Tra i molti partecipanti,  il presidente e il vicepresidente della FOFI, Giacomo Leopardi  e Andrea Mandelli, il direttore dell’AIFA Nello Martini, l''economista Claudio Jommi, responsabi le dell’Osservatorio Farmaci, CERGAS, Università Bocconi, l’onorevole Francesca Martini, sottosegretario al Welfare e assessore alla Sanità del Veneto, l’assessore alla sanità della Lombardia Luciano Bresciani.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

UCB ottiene il marchio CE per ava Connect

UCB ottiene il marchio CE per ava Connect

A cura di UCB

La capillarità e il rapporto di fiducia tra farmacista e paziente, sono fondamentali per la qualità delle cure e la sicurezza dei cittadini

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top