Politica e Sanità
15 Novembre 2011Nessuna ipotesi concreta di commissariamento delle Regioni con i conti sanitari in rosso almeno per il momento. E'' quanto assicura il ministro del Welfare Maurizio Sacconi, che questo pomeriggio a Roma ha visitato gli stand del padiglione dedicato alla sanità all''interno del Forum della Pubblica amministrazione. "In questo momento - spiega Sacconi - stiamo guardando tutte le situazioni delle Regioni che hanno questi problemi di bilancio, poi decideremo. Per ora - conclude - siamo ancora nella fase della presa d''atto". E'' sereno al riguardo il governatore del Lazio, Piero Marrazzo. La copertura c''è e l''extra deficit di 125 milioni, contestato dal Governo precedente, si è già ridotto a 100, dopo la formalizzazione della vendita del complesso del Santa Maria della Pietà che ha permesso di incamerare 25 milioni. "Altri 50 milioni sono in arrivo. Lo avevamo segnalato al Governo. Forse bisognava avere più fiducia nella Regione", dice il presidente che annuncia un incontro "nei prossimi giorni" con il nuovo esecutivo: "Ho già sentito il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta e il ministro del Welfare Maurizio Sacconi".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)