Politica e Sanità
15 Novembre 2011Conti in regola nel 2008 per l''azienda Italia alla voce spesa farmaceutica. Lo assicura il direttore dell''Agenzia italiana del farmaco, Nello Martini, intervenuto questo pomeriggio al Forum della Pubblica amministrazione al convegno ''Il farmaco fra innovazione, appropriatezza e sostenibilità economica''. "La relazione sull''esercizio del 2007 ci ha riportato i conti in pareggio sia per la spesa convenzionata che non convenzionata. Anzi la spesa farmaceutica totale - sottolinea - si è attestata leggermente sotto il tetto del 16% del Fondo sanitario nazionale. Dunque nel 2008 ci presentiamo con i conti in regola". Martini ha poi spiegato che per quanto riguarda la rimborsabilità dei farmaci, uno dei parametri fondamentali deve essere "quello dell''innovatività". Infine nella sua relazione ha sostanzialmente affossato ogni ipotesi di annullamento del ticket ricordando, come l''abolizione nel 2001 abbia portato a un aumento della spesa farmaceutica pari al 21% e a una esplosione di prescrizioni e consumi che non è mai tornata sotto controllo. "Una dilatazione delle prescrizioni senza giustificazioni anche perch� non si indirizzata su farmaci innovativi. Finch� non riusciremo a mettere mano anche a questo aspetto - conclude - non potremo dire di essere entrati in una logica di governance".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)