Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Il ferro diventa gentile


Integrare la carenza di ferro ma senza il rischio effetti collaterali oggi è possibile grazie ad un integratore alimentare di ferro bisglicinato (Oligo Alfer Plus) Solgar Italia Multinutrient srl, che non provoca intolleranze digestive, costipazione, nausea, bruciori allo stomaco che affliggono solitamente chi integra la dieta con questo minerale. Il legame del ferro con gli aminoacidi lo rende particolarmente biodisponibile, e facilmente assorbibile, poich� sfrutta i numerosi trasportatori degli aminoacidi per essere assimilato dall’organismo. Grazie a queste sue caratteristiche, può essere consigliato in caso di anemia anche in soggetti delicati come gli adolescenti o le donne in gravidanza. Uno studio pubblicato da Archives of Gynecology and Obstetrics, evidenzia come il ferro bisglicinato sia associato ad un numero di effetti collaterali inferiore se confrontato con altre formulazioni organiche e inorganiche di ferro. Il lavoro indica anche come l’assenza di gravi disturbi abbia fatto registrare il tasso maggiore di compliance all’interno del gruppo di pazienti che utilizzavano il ferro bisglicinato. Il ferro chelato con amminoacidi è stato impiegato in diversi studi clinici e tossicologici, che ne hanno dimostrato la validità, riconoscendolo come GRAS (Generally Recognized As Safe) dall’FDA statunitense.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

vitamine e minerali per il fabbisogno dell’organismo - Lafarmacia.

vitamine e minerali per il fabbisogno dell’organismo - Lafarmacia.

A cura di Lafarmacia.

Positivi al Covid aumentati in tutta Italia, come le richieste di tamponi in farmacia e fai-da-te. D’Alia (Federfarma Caserta): chi li chiede sospetta già...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top