Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Caso Glaxo, il fatto non sussiste


La Corte di Cassazione rigetta l’ipotesi accusatoria che aveva condotto alla denuncia di 4440 medici e 273 dipendenti della casa farmaceutica veronese condizionamento nelle prescrizioni di medicinali in cambio di premi in denaro o altri vantaggi

"Un anno fa, a marzo 2007 - ricorda la stessa GSK in una nota - si concludeva presso il Tribunale di Verona l''udienza preliminare del filone principale del cosiddetto ''caso Glaxo'', esploso nel 2003-2004 con oltre 4.700 persone denunciate dalla GdF. Il Gup decideva che, dei 142 imputati per cui la Procura di Verona aveva chiesto il rinvio a giudizio, 42 avrebbero dovuto comparire in dibattimento per spiegare le loro ragioni. Per tutti gli altri, oltre i due terzi, il Gup pronunciava sentenza di proscioglimento. Questo rilevante ridimensionamento dell''ipotesi accusatoria portava la Procura di Verona a impugnare le pronuncia presso la Suprema Corte di Cassazione chiedendone l''annullamento, per illogicità e contraddittorietà dei motivi. Ieri sera, all''esito di un''articolata udienza di discussione - riferisce ancora la nota - la Cassazione non solo ha rigettato tutti i motivi del ricorso della Procura, ma in più, accogliendo in toto le richieste delle difese, ha annullato senza rinvio la sentenza del Gup per tutti i capi d''imputazione per i quali la formula assolutoria da questi adottata risultava diversa dall''ampio e totale proscioglimento in fatto. Quindi ha trasformato i non luogo a procedere ''perch� il fatto non costituisce reato'' o ''per intervenuta prescrizione'' disposti dal Gup, nella formula assolutoria più ampia e definitiva del ''perch� il fatto non sussiste''". La società, "da sempre convinta della correttezza e appropriatezza del proprio operato - scrive GSK - è soddisfatta e felice di trovare in questa prima pronuncia definitiva in sede di giudizio di legittimità un nuovo riscontro, puntuale e massimamente autorevole, sulla liceità delle condotte tenute, sancita dall''avvenuto proscioglimento di tutte le imputazioni oggetto di ricorso con la formula piena ''perch� il fatto non sussiste''". "La decisione della Suprema Corte prosegue, con massima autorevolezza l''andamento rilevato nelle centinaia di sedi giudiziarie che hanno in questi anni affrontato filoni vari del cosiddetto ''caso Glaxo'' - commenta l''azienda - concludendoli tutti con migliaia di archiviazioni richieste direttamente dalle Procure o con sentenza assolutorie in dibattimento. GSK, con rinnovata serenità e fiducia, guarda al prossimo confronto giudiziario presso il Tribunale di Verona per 42 imputati, di cui 31 collaboratori ed ex-dipendenti, certa che potrà proseguire la dimostrazione dell''infondatezza dei residui addebiti nell''ambito del dibattimento che si aprirà in autunno. L''azienda riconferma solidarietà e vicinanza ai dipendenti ancora coinvolti oltrech� - conclude - la propria immutata stima e considerazione per l''attività quotidiana di medici e operatori sanitari".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Esfoliazione in estate

Esfoliazione in estate

A cura di Medspa

I Nas di Parma hanno multato una farmacia in cui hanno riscontrato disordine e irregolarità igieniche nel laboratorio galenico

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top