Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Generalisti in sciopero il 21


Il 21 settembre medici di medicina generale - assistenza primaria, guardia medica, emergenza, servizi territoriali - incroceranno le braccia per l''intera giornata, con differenze di orario a seconda delle categorie. Le modalità dello sciopero sono riportate in una nota firmata da Armando Masucci, segretario generale della Federazione medici-UIL FPL. In base alle normative vigenti, dunque, per i medici di assistenza primaria (medici di famiglia) è prevista l''astensione dal lavoro per venerdì 21 settembre. Mentre i camici bianchi di continuità assistenziale (Guardia medica) si asterranno dal lavoro dalle ore 20.00 di venerdì 21 alle ore 0.8.00 di sabato 22. L''emergenza sanitaria sciopererà 24 ore dall''inizio del turno di venerdì 21 e i camici bianchi dei servizi territoriali non lavoreranno dalle 08.00 alle ore 20.00 di venerdì 21. Tutti i medici, comunque, garantiranno le prestazioni indispensabili, come prevede l''atto d''intesa con la Conferenza Stato Regioni. La protesta, ricordano i sindacati, ha come principale obiettivo l''immediata apertura delle trattative per il rinnovo dell''accordo nazionale di medicina generale.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Una grande novità nel mondo del beverage - Sant'Anna

Una grande novità nel mondo del beverage - Sant'Anna

A cura di Sant'Anna

Johnson & Johnson fa evolvere il proprio brand e unisce la componente dei dispositivi medici e farmaceutica sotto il nome di Johnson & Johnson, così da dimostrare...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top