Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Rischioso fentanile off-label


L''azienda statunitense Cephalon ha inviato una lettera ai camici bianchi per allertarli sull''uso di Fentora, il suo farmaco a base di fontanile, al di fuori delle indicazioni. Sembra, infatti, che alcune morti siano state associate all''uso di questo medicinale, destinato esclusivamente a trattare il dolore acuto nei malati di cancro, ma di fatto usato da molti medici off-label, per trattare pazienti alle prese con emicranie e dolori di schiena lancinanti. Secondo l’azienda, il farmaco è stato finora associato a quattro decessi. Per tre di questi decessi, sopraggiunti per problemi respiratori, il farmaco era stato prescritto in modo inappropriato, in due casi per curare dei forti mal di testa. L''azienda ha poi spiegato di aver ricevuto il report del quarto caso di morte collegato all''assunzione di Fentora: una persona che si era suicidata mentre assumeva il farmaco, che tuttavia non gli era mai stato prescritto. "Stiamo monitorando attentamente la situazione � ha dichiarato Susan Cruzan della Food and Drug Administration - e stiamo lavorando con l''azienda per garantire l''uso più appropriato e sicuro possibile del medicinale".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Come proteggere gli occhi rossi

Come proteggere gli occhi rossi


Recupero e riuso delle eccedenze di farmaci aziendali e domiciliari: un nuovo modello operativo di rete contro lo spreco farmaceutico è un'iniziativa avviata il 1° settembre 2023, conclusa il 28...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top