Politica e Sanità
15 Novembre 2011Quando i muscoli sono poco allenati non rispondono bene agli stimoli, i legamenti sopportano male il terreno accidentato durante una piacevole passeggiata allaria aperta, piccole contusioni sono allordine del giorno. La comparsa di dolore e infiammazione può tenere bloccati anche per giorni impedendo di fare attività fisica. E disponibile un gel a base di ketoprofene, Liotondol, di Sanofi-aventis, che, oltre a limitare il dolore, assicura unefficace attività antinfiammatoria. Il gel, che rilascia immediatamente una sensazione di freschezza sullarea dolorante, è facile da applicare e si assorbe rapidamente, trasmettendo attraverso lepidermide i benefici effetti del suo principio attivo direttamente nellarea infiammata. Grazie a queste caratteristiche di praticità, buona tollerabilità ed efficacia, Liotondol è di grande aiuto non solo per risolvere rapidamente i sintomi delle contusioni, leggere distorsioni e strappi muscolari, ma anche per aiutare a risolvere il mal di schiena conseguente a sforzi muscolari durante le normali attività quotidiane o legato alle cattive posizioni, come quello che colpisce chi rimane per ore seduto davanti allo schermo del computer. In questi casi, così come in chi soffre di leggere forme di artrosi, i muscoli che fiancheggiano la colonna vertebrale tendono ad infiammarsi dando il via al dolore. Lapplicazione di Liotondol sullepidermide dellarea infiammata aiuta a fronteggiare queste situazioni, contrastando dolore e infiammazione.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)