Politica e Sanità
15 Novembre 2011LOrdine dei farmacisti di Trento ha sviluppato un progetto culturale legato alla professione del farmacista e alla sua importanza nell''evoluzione della societa moderna. Il primo passo, avvenuto sabato 17 maggio con l'' inaugurazione ufficiale, è la mostra ''Provato e certo: rimedi segreti tra empiria e scienza in area alpina''. Ecco come : Un affascinante viaggio che parte dai libri dei segreti, i ricettari, passa attraverso la farmacia conventuale per arrivare alle preparazioni galeniche fatte dal farmacista in farmacia" ha spiegato il presidente Edoardo de Abbondi. "La mostra si presta a numerose chiavi di lettura personali stimolando la curiosità verso l''arte farmaceutica. Importante anche il luogo ove si tiene la rassegna: palazzo Baisi di Brentonico, che, ha detto l''assessore provinciale alla cultura, Margherita Cogo "è ricco di storia e ospita nel giardino uno dei più completi orti dei semplici esistenti a livello nazionale". Alla realizzazione della mostra hanno partecipato l''assessorato alla Cultura della Provincia Autonoma di Trento,
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)