Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Bibite inadeguate a reidratare


I ricercatori britannici del Watford General Hospital, nell''Hertfordshire hanno smentito il luogo comune che consiglia di idratare i bambini che soffrono di vomito o diarrea con bibite gasate appositamente sgasate. "Quando i bambini vanno incontro a disidratazione, in caso di attacchi di diarrea o vomito acuti - spiegano sugli Archives of Disease in Childhood - non ci sono alternative alle soluzioni orali tradizionali, che contengono un bilanciato contenuto di sali e zuccheri, indispensabile a ristabilire chi ha perso molti liquidi". Dunque non ha alcun fondamento scientifico l''alternativa comune a base di bibite gassate tradizionali a cui è stata eliminata un po'' di anidride carbonica. "Contengono troppi zuccheri e pochi sali minerali, rispetto ai drink pensati proprio per reidratare", aggiungono i medici che lavorano al dipartimento di emergenza dell''ospedale britannico. Vista l''assenza di studi scientifici in merito i ricercatori si sono affidati alle indicazioni contenute sulle etichette e le hanno confrontate con le raccomandazioni suggerite dall''Organizzazione mondiale della sanità, che ha fissato il contenuto di sali e zuccheri ideale per reidratare. E’ ovviamente emersa una forte inadeguatezza.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Combattere la carenza di Vitamina D - Juice Plus+

Combattere la carenza di Vitamina D - Juice Plus+

A cura di Juice Plus+

Il Calendario per la Vita e i Cdc, con l’arrivo dell’autunno, raccomandano la vaccinazione con la nuova formulazione, contenente XBB.1.5. Ecco in ...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top