Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Il vaccino vince l’epidemia


I casi di morbillo registrati nelle ultime settimane in Liguria sono 56, altri casi sono comparsi anche nel basso Piemonte e la Toscana, ma già a dicembre dello scorso anno altre segnalazioni arrivavano dall’Emilia Romagna dalla Lombardia, e dalla Puglia. Anche se i casi di morbillo registrati in 31 Stati europei nel 2007 sono stati complessivamente il 53% in meno, rispetto al 2005 e al 2006, in molti Paesi, tra cui l’Italia, l’incidenza della malattia rimane elevata. “Per questo motivo è importante diffondere ulteriormente la vaccinazione, come stabilito dal Piano Stato Regioni per l’eliminazione del morbillo e della rosolia congenita del 2003 - sottolinea Fabrizio Pregliasco, virologo del Dipartimento di sanità pubblica, microbiologia, virologia dell’Università di Milano - Solo arrivando a una copertura vaccinale della popolazione superiore al 95% è possibile tenere sotto controllo la malattia e prevedere una sua eliminazione”. La vaccinazione contro il morbillo è associata a quella contro la rosolia e la parotite (vaccinazione trivalente) ed è eseguita in un’unica iniezione nel braccio e prevede due dosi. Più dell’80% dei bambini sottoposti alla vaccinazione trivalente non ha effetti collaterali. “Il vaccino non provoca encefalite o meningite”, conclude Pregliasco, “Anche i dubbi sulla correlazione tra vaccinazione trivalente e comparsa dell’autismo sono stati del tutto fugati”.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Saugella e Fondazione Francesca Rava insieme

Saugella e Fondazione Francesca Rava insieme

A cura di Viatris

Negli Stati Uniti, solo poco più del 70% dei bambini porta a termine le sette vaccinazioni previste in modo ottimale

A cura di Sabina Mastrangelo

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top