Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Cresce il consenso sul taglio agli omaggi


Si allunga negli Stati Uniti la lista dei firmatari del nuovo Physician Payments Sunshine Act, il testo che vuole fissare nuove regole - all''insegna della trasparenza - sugli omaggi delle aziende farmaceutiche ai camici bianchi. Dopo l''adesione di Eli Lilly, circa dieci giorni fa, è ora la volta di AstraZeneca, Merck & co, Pharmaceutical Research and Manufacturers of America e AdvaMed. Sponsorizzata dai senatori Charles Grassley dell''Iowa ed Herb Kohl del Wisconsin, la nuova legislazione punta a creare un registro nazionale dei pagamenti che le compagnie biofarmaceutiche e i produttori di dispositivi medicali fanno a organizzazioni mediche, società e operatori sanitari. "AstraZeneca crede che fornire informazioni al pubblico circa la propria compagnia, ma anche sui propri prodotti e su come realizziamo il nostro business sia un fattore integrante per migliorare la salute dei pazienti", sostiene Tony Zook, presidente e CEO della sussidiaria Usa dell''azienda. "Siamo lieti di sostenere questa legislazione, che apporterà maggior trasparenza in relazione al nostro rapporto con i medici, aiutando allo stesso tempo il pubblico a capire come lavoriamo con gli operatori sanitari". Zook sottolinea, in particolare, la creazione di un singolo registro che raccoglierà i pagamenti ai medici da parte dell''industria del settore. Questo è "l''approccio migliore - sostiene il Ceo in una nota - per fornire informazioni chiare ai pazienti".  

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Per il benessere dei capelli, anche in vacanza

Per il benessere dei capelli, anche in vacanza

A cura di Viatris

Un articolo recentemente pubblicato su The Lancet Diabetes & Endocrinology, sostenuto da oltre 75 associazioni mediche internazionali, propone un cambiamento radicale nell’approccio...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top