Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Assogenerici concorda con Rossi, ma distingue


Il presidente di AssoGenerici, Giorgio Foresti, concorda con lo spirito delle dichiarazioni rese dall’Assessore alla sanità toscano Enrico Rossi, referente della conferenza Stato-Regioni, in materia di nuova regolamentazione del settore dei farmaci generici."E'' da svariati mesi - spiega Foresti - che siamo i primi a sollecitare una discussione aperta, coinvolgendo tutti gli attori della filiera, per nuove norme che vadano verso lo sviluppo del mercato dei farmaci equivalenti. Se l’obiettivo delle dichiarazioni dell’Assessore Rossi - prosegue il presidente di AssoGenerici - è quello di stimolare il settore, massimizzando le opportunità di risparmio offerte al SSN da un corretto utilizzo e sviluppo del farmaco equivalente, non possiamo che esprimere il nostro apprezzamento. Ribadisco altresì che il problema deve essere affrontato nella sua interezza, coinvolgendo tutta la filiera. Intervenire solo sulle attività commerciali - precisa infine Foresti -, senza modificare l’impianto normativo vigente, significherebbe penalizzare ulteriormente un settore che in Italia, al contrario di quanto accade nel resto d''Europa, e’ tuttora ostacolato nelle sue prospettive di crescita".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Calzature Ortopediche Finncomfort: qualità e benessere

Calzature Ortopediche Finncomfort: qualità e benessere

A cura di FinnComfort

Secondo uno studio la metformina, un farmaco comune utilizzato nel trattamento del diabete può anche prevenire l'atrofia e la fibrosi muscolare negli anziani ...

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top