Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

A confronto sul galenico


La SIFAP (Società italiana dei farmacisti preparatori) ha organizzato un Round Robin centrato sulla realizzazione di capsule di propranololo. Come spiega il bando della SIFAP, l’espressione Round Robin viene usata in molti contesti per riferirsi a un sistema in cui il partecipante ad un’attività si confronta con tutti gli altri. L’idea di lanciare Round Robin per verificare la qualità dei preparati allestiti in farmacia è già stata applicata con risultati incoraggianti in Germania. Le farmacie possono verificare la qualità dei preparati con la partecipazione a test organizzati dal Laboratorio Centrale dei Farmacisti Tedeschi. Ogni anno i farmacisti sono chiamati a partecipare a  uno dei tre Round Robin. Attraverso questa metodica le farmacie ottengono dati sul prodotto allestito e un confronto con quelli delle altre farmacie. L’analisi dei risultati ha contribuito a ottimizzare le procedure di preparazione, elemento di grande importanza a garanzia della qualità. Inoltre chi partecipa ai tests riceve un attestato e 8 punti formativi. Tutte le informazioni necessarie alla partecipazione sono riportate nel bando. 

Leggi il bando del Round robin della SIFAP

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Specifica per le piccole aree delicate e sensibili

Specifica per le piccole aree delicate e sensibili

A cura di Lafarmacia.

I pazienti con patologie croniche che hanno utilizzato cannabis terapeutica hanno percepito un miglioramento per dolore, ansia e depressione. Lo studio ...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top