Politica e Sanità
15 Novembre 2011Più di un bimbo su cinque, sotto i cinque anni, si lava i denti senza la supervisione di un adulto, una circostanza che secondo i ricercatori britannici va evitata. Per altro un quarto dei genitori è convinto che per i bambini non ci sia bisogno lavarsi i denti due volte al giorno, e il 67% è convinto che un minuto di lavaggio sia sufficiente. L''indagine è stata condotta su 1.000 persone dalla British Dental Health Foundation (BDHF), e, secondo il responsabile della fondazione, Nigel Carter, i risultati sono preoccupanti: I dati aiutano anche a spiegare perch� circa la metà dei bimbi con meno di 5 anni, nel nostro Paese, soffre di carie". Secondo l''indagine il 23% del campione intervistato non crede che i bimbi debbano evitare bibite dolci e frizzanti, e questo nonostante l''uso sia stato legato a problemi ai denti. "Insegnare ai bambini corrette abitudini di igiene dentale è vitale - raccomanda Carter - Non solo, è dimostrato che le persone che imparano queste buone abitudini da piccole sono molto più inclini a portarle con sè anche da grandi. Mentre essere trascurati da adulti causerà problemi alle gengive collegati, dalla ricerca, al rischio di tutta una serie di patologie cardiache e al diabete".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)