Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Asma e BPCO, mai da sole


E’ giunto alla sua IV edizione, il Respiration Day, un evento internazionale di alto profilo scientifico, che quest’anno ha poste in particolare evidenza la frequenza e l’importanza delle complesse comorbilità correlate ad asma e BPCO. Sino a poco tempo fa, asma e BPCO erano considerate due patologie polmonari di origine infiammatoria, caratterizzate entrambe dall’ostruzione delle vie respiratorie. Ma evidenze scientifiche stanno invece mostrando che i processi fisiopatologici alla loro base non sono confinati solo all’area polmonare. Lo prova il fatto che, specie nei pazienti anziani, sempre più spesso si riscontra la presenza concomitante di altre patologie croniche � come ipertensione, diabete, reflusso gastroesofageo, osteoporosi o problematiche cardiovascolari � che rendono più difficile il controllo di asma o BPCO, inducendo gli esperti a consigliare un nuovo approccio multidisciplinare per la gestione delle comorbilità. Inoltre, gli esperti sottolineano che le comorbilità nell’asma dovrebbero essere attentamente analizzate, quando i pazienti non raggiungono un controllo soddisfacente della condizione e ciò non sia imputabile a una scarsa aderenza alla terapia. Ulteriori studi sarebbero opportuni per chiarire il nesso causale tra lo scarso controllo dell’asma e la presenza di affezioni croniche concomitanti.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Sentirsi in forma tutto l’anno

Sentirsi in forma tutto l’anno


Ozgur Yaziyurt è stato nominato Country President di Pfizer in Italia, subentrando a Päivi Kerkola

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top