Gli anestesisti rianimatori presentano il loro nuovo modello organizzativo per il settore dell''Emergenza Sanitaria. Si tratta di un`iniziativa di vasto e positivo impatto nei confronti della cittadinanza e di tutti coloro che usufruiscono dei servizi sanitari. Porta la firma della SIAARTI, la Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva, che per numero di iscritti e per attività, è la più rappresentativa società scientifica del settore. Il progetto, che coinvolge ad ampio raggio tutti gli attori della filiera emergenziale-sanitaria, è stato illustrato in occasione del 19� Convegno SMART (Simposio Mostra Anestesia Rianimazione e Terapia Intensiva) 2008 a Milano. Il nuovo modello si fonda su una robusta base di esperienze maturate sul campo, con il contributo di Ospedalieri ed Universitari: circa venticinque anni nella gestione degli elicotteri di soccorso, oltre quindici del sistema 118 e, soprattutto, diversi decenni di attività nellambito dellEmergenza intra-ospedaliera. La rivisitazione del settore, affrontata in maniera globale, è chiamata a rispondere alle attuali attese della cittadinanza specialmente in tema di qualità e tempi degli interventi di soccorso garantendo un percorso territoriale ed ospedaliero adeguato in particolare nellambito delle emergenze vitali. Per la parte territoriale, il progetto prevede una collaborazione diretta con i medici di medicina generale e continuità assistenziale, impiega le più avanzate e collaudate applicazioni di telemedicina e di altre sofisticate tecnologie, propone per gli infermieri un ruolo di maggiore coinvolgimento e si fonda sul proficuo rapporto con le Associazioni di Volontariato di Soccorso. Per la parte ospedaliera, si prevede il turn over periodico di tutti gli Operatori impiegati con la parte Intensiva dei Dipartimenti di Emergenza. Infine, numerosi docenti in Anestesiologia e Rianimazione hanno predisposto un particolare percorso formativo, che include peraltro la Medicina delle Catastrofi sia allinterno delle Scuole di specializzazione, sia sotto forma di Master indirizzati a quei medici che richiedono un percorso più finalizzato, sia in collaborazione con la professione Infermieristica per fornire moderne conoscenze agli operatori di questo settore.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Prima assemblea pubblica Fenagifar; si parlerà della carenza di personale in farmacia e del CCNL, della sfida all’antibiotico resistenza, della sostenibilità ambientale e del ruolo della farmacia e infine di...
Tre giorni di eventi dedicati al mondo della farmacia e della salute, e per un weekend tutti gli attori della filiera del farmaco si ritroveranno a Taormina per discutere dei temi di maggiore attualità per il comparto e...
FarmacistaPiù, per la 10° edizione, offrirà una overview approfondita sull'evoluzione del Sistema Salute e sui modelli virtuosi e sinergici di confronto tra sfera sociale e sanitaria.
Dal 19/10/2023 al 21/10/2023
Evento Online
AZIENDE
Un laboratorio di ricerca e innovazione nell’ambito nutraceutico - Uriach
Il Ministero sta lavorando per un documento che contenga raccomandazioni per la gestione di bambini e ragazzi in età scolare positivi al Covid asintomatici in...