Politica e Sanità
15 Novembre 2011Saranno coinvolte anche le farmacie nelliniziativa finanziata dal comune di Milano per limitare il numero di zanzare durante la stagione calda. Oltre a incremento di spesa per la disinfestazione delle aree pubbliche pari al 25% rispetto al 2007, il piano prevede la diffusione di un decalogo in tutte le farmacie e nei centri della grande distribuzione, riferisce una nota. Un vero e proprio manuale a disposizione da martedì 10 giugno, un vademecum con suggerimenti per prevenire e per combattere la presenza delle zanzare sul territorio cittadino.E stato anche predisposto un decalogo per tutti gli amministratori di condominio con un invito alla collaborazione. Il piano prevede inoltre un ciclo di formazione rivolto ai farmacisti, e un accordo per la vendita di larvicidi naturali a un prezzo fissato, 3 euro anzich� 5. "La collaborazione dei privati è fondamentale per la massima efficacia della lotta alle zanzare concentrata sulla prevenzione della riproduzione - spiega l''assessore alla Salute del Comune di Milano, Giampaolo Landi di Chiavenna - E'' necessario che tutti collaborino perch� si limitino i focolai di sviluppo. La chiave è modificare abitudini e comportamenti che favoriscono la proliferazione nelle case, nei giardini e negli orti. Con l''impegno di tutti, quest''estate si potrà ridurre la concentrazione di zanzare anche del 50%, a condizioni climatiche nella norma".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)