Politica e Sanità
15 Novembre 2011Da alcuni anni la farmacia distribuisce la sua private label. Con il marchio FederFARMA.CO per le specialità medicinali e Linea Più Salute per il parafarmaco, vengono commercializzati circa 60 prodotti che non comportano costi di informazione e pubblicità pur garantendo la stessa qualità dellindustria di marca. Il titolare delle A.I.C. è FederFARMA.CO, vale a dire i farmacisti, e lintera filiera, dalla scelta delle materie prime al produttore e al processo produttivo, è in ogni sua fase, direttamente controllata dai farmacisti a garanzia di qualità, efficacia e sicurezza. Il prodotto a marchio del farmacista risponde meglio alle esigenze del pubblico perch� chi controlla la produzione è, in questo caso, colui che raccoglie tutti i giorni le esigenze dei suoi clienti. Oggi, la percezione che il cliente medio della Farmacia ha del prodotto farmaceutico è strettamente dicotomica: da un lato cè il prodotto brand, di qualità, sicuro, costoso, dallaltro il prodotto generico, certamente conveniente ma ancora poco compreso. La linea dei prodotti a marchio del farmacista riesce a conciliare queste due posizioni contrapposte: i prodotti del farmacista sono prodotti a marchio, controllati, sicuri ed efficaci e, in più, assicurano prezzi competitivi rispetto allindustria di marca.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)