Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Nuova generazione contro il diabete


I farmaci incretino-mimetici, per il trattamento del diabete di tipo 2 si sono dimostrati efficaci nel riparare le cellule danneggiate del pancreas, in modelli animali. Entro la fine dell''anno dovrebbe arrivare in Italia uno di questi farmaci, l''exenatide, sviluppato da una sostanza estratta dalla saliva di mostro di Gila, un rettile che vive nei deserti del Messico e del sud-ovest degli Stati Uniti. Autorizzato negli Usa nel 2006, il medicinale di Eli Lilly ha avuto l''approvazione al commercio dell''EMEA, nei prossimi mesi dovrebbe arrivare l’approvazione dell''Italia. Uno studio presentato al congresso di Amsterdam, ha messo a confronto questo farmaco con il tipo di insulina più utilizzata nel trattamento del diabete. Un anno di terapia con exenatide in pazienti diabetici di tipo 2 “migliora diversi indici della funzionalità delle cellule beta. E tiene sotto controllo la glicemia come l''insulina”, spiega Emanuele Bosi, direttore dell''Unità di medicina e diabetologia dell''Università Vita-Salute ospedale San Raffaele di Milano. Inoltre i pazienti trattati con exenatide hanno perso peso, in media 3,5 chili, rispetto ai chili guadagnati da quelli in terapia con insulina.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Il nuovo tool per calcolare l’impatto della Nuova Remunerazione

Il nuovo tool per calcolare l’impatto della Nuova Remunerazione

A cura di CGM Compugroup

L’IRCCS Istituto Auxologico Italiano e l’Università degli Studi di Milano hanno collaborato a un lavoro che ha scoperto come due biomarcatori nel sangue specifici per la Malattia di Alzheimer...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top