Politica e Sanità
15 Novembre 2011La Food and Drug Administration ha chiesto di inserire avvertenze speciali sui rischi di morte collegati all''uso off label di farmaci antipsicotici di vecchia generazione in pazienti con demenza. A LFDA ha specificato in una nota ufficiale di aver già provveduto nel 2005 a introdurre queste indicazioni per i nuovi antipsicotici, detti anche atipici, ma di ritenere ora necessario che anche i prodotti cosiddetti convenzionali siano dotati di etichette speciali. La decisione è resa possibile grazie alla Food and Drug Administration Amendments Act del 2007 (FDAAA) che rafforza i poteri dell''Agenzia. I due tipi di farmaco, che agiscono bloccando la naturale attività della dopamina nel cervello, differiscono per quanto riguarda gli eventi avversi: i prodotti di ultima generazione, infatti, riducono al minimo il rischio di effetti collaterali neurologici come i movimenti involontari. Nessuno di questi prodotti è però autorizzato per il trattamento della demenza, ma principalmente tutti sono usati contro la schizofrenia. A propria discrezione, però, il medico può prescriverne l''utilizzo off label, per la terapia di sintomi quali la perdita di memoria o altri problemi neurologici conseguenti alla demenza. "In questo senso, però - dice Thomas Laughren, direttore della divisione Prodotti psichiatrici del Centro per la valutazione dei medicinali dellFDA - è importante che le avvertenze siano aggiornate in tutti i tipi di farmaci antipsicotici".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)