Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Test dell’HIV fa moda


Risultati record per l''iniziativa che ha offerto gratis il test anti-HIV ai cittadini milanesi, in occasione della grande mostra mercato, intitolata Convivio, che unisce moda e solidarietà, organizzata nei giorni scorsi a favore di Anlaids (Associazione nazionale per la lotta contro l''Aids) a Milano. "Grazie a un camper dell''IRCSS San Raffaele di Milano è stato possibile sottoporsi al test dell'' HIV gratuitamente e con la più ampia garanzia di riservatezza - racconta Mauro Moroni, ordinario di malattie infettive dell''Università di Milano - Il TIR, infatti, era attrezzato per esecuzione, labelling, stoccaggio e invio di prelievi. E la cittadinanza ha risposto: in una serata e una giornata intera, è stato eseguito circa il doppio dei test che in media si fanno a Milano in una settimana". Secondo l’esperto si fanno sempre meno test, e iniziative come quelle di Convivio possono essere cruciali per raggiungere e sensibilizzare molte persone, e, ricordando una recente campagna in Francia, aggiunge:"La metà della popolazione francese si è ormai sottoposta al test. E si stima che il programma abbia contribuito a risparmiare alla Francia 1.290 nuove infezioni l''anno".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Libera il naso e protegge la mucosa

Libera il naso e protegge la mucosa


I ricercatori hanno scoperto un nuovo modo per testare i livelli dei farmaci antipsicotici attraverso il sudore delle impronte digitali, un’alternativa più...

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top