Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Trattare bene la pelle


Dermatologi e farmacisti in piazza a Roma per insegnare a "trattare bene la pelle". Arriva nella capitale il ''Centro per la pelle sana'', una struttura itinerante all''interno della quale è possibile chiedere una valutazione gratuita dello stato della cute. Il ''centro'', che farà tappa in 10 città italiane, sarà in piazza Risorgimento dal 23 al 26 giugno e fa parte della campagna educativa di sensibilizzazione sulla salute della pelle promossa da Vichy, con il contributo scientifico di ISPLAD (International-Italian Society of Plastic-Aesthetic and Oncologic Dermatology) e la collaborazione di Federfarma Roma. Durante la visita, un dermatologo ISPLAD valuterà gratuitamente la cute del visitatore e compilerà un ''Passaporto di salute della Pelle''. Un documento - rinnovato e più completo rispetto alle passate edizioni della campagna - che contiene gli elementi di valutazione dello stato cutaneo come: informazioni personali, stile di vita, abitudini cosmetiche e comportamento all''esposizione solare. Al termine della valutazione, sulla base delle indicazioni del dermatologo, il farmacista darà ulteriori informazioni al visitatore sulla formulazione dei dermocosmetici e sul loro corretto utilizzo per il mantenimento della salute e dell''equilibrio della pelle. A Roma il Centro sarà aperto al pubblico dalle 10.30 alle 19.30 Per maggiori informazioni: numero verde 800.916.481 attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00 e il sito internet www.centripellesana.com.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

My Happy

My Happy

A cura di ESTEE LAUDER

L’associazione dei Distributori intermedi aderente a Confcommercio e alla federazione europea della categoria GIRP, ha rinnovato i vertici per il triennio...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top