Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Solidarietà con i colleghi


Come riportato da Farmacista33, anche la Bulgaria ha ricevuto una comunicazione dalla Commissione Europea a proposito della riserva della titolarità della farmacia ai soli farmacisti. La FOFI ha raccolto l’invito del Presidente della Federazione dei Farmacisti Bulgari per la partecipazione alla conferenza organizzata, a Sofia, in occasione delle Giornate della Farmacia Bulgara - evento-fiera che raduna in tre giorni farmacisti provenienti da ogni parte del Paese -  e si farà portavoce di un messaggio di difesa per la farmacia, quale presidio sanitario preposto alla tutela della salute dei cittadini, che non può e non deve essere affidato a operatori commerciali qualunque, ma riservato alla proprietà esclusiva di professionisti esperti e qualificati: i farmacisti.  L’Unione Farmaceutica Bulgara ha avviato, inoltre, una raccolta firme a livello nazionale tra i pazienti, per promuovere la conservazione e l’implementazione del “Modello Etico” per la farmacia: nella dichiarazione oggetto di sottoscrizione viene nominata espressamente anche l’Italia, in quanto esempio dell’adozione di un sistema normativo da perseguire e difendere. Nel frattempo, va detto, il Governo Bulgaro potrebbe decidere di emendare di propria iniziativa le norme contestate, anche alla luce dei rilievi fatti dall’Antitrust nazionale.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Tutto il piacere del sole, senza pensieri - Carovit

Tutto il piacere del sole, senza pensieri - Carovit

A cura di Viatris

Gli azionisti del gruppo farmaceutico Novartis hanno approvato, a maggioranza, l'operazione che renderà indipendente la divisione generici Sandoz

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top