Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Prosegua il lavoro dell’AIFA


L’indagine sull’AIFA della Commissione ministeriale sembra escludere che vi siano pericoli per la salute della popolazione derivati dai fatti oggetto dell''inchiesta della magistratura. Lo ha spiegato il sottosegretario con delega alla Salute Francesca Martini a margine di un convegno del Sanit in corso a Roma. ''''La prima cosa  emersa - ha detto Martini � è che per nessun prodotto ci sono stati comportamenti che hanno compromesso la salute dei cittadini. Per i profili di reato e'' tutto in mano alla magistratura di cui ci fidiamo e che farà il suo lavoro''''. Magistratura che nei giorni scorsi, pur concedendo la sospensione nei confronti del direttore generale Nello Martini aveva escluso potesse valere nei suoi confronti l’ipotesi di corruzione. L’interesse del Ministero, secondo il sottosegretario, è far sì che l’opera dell’AIFA continui “assumendo tutte le iniziative necessarie per far sì che non si blocchi il lavoro e non ci sia un abbassamento dei livelli di risposta ai bisogni della popolazione''''. Come ha più volte annunciato, l''AIFA sarà oggetto di una riforma da parte del Governo: ''''Bisogna ripensare le procure applicate - ha spiegato il sottosegretario - che vanno rese ancora più trasparenti e verificabili. Il sistema va riformato per far diventare questi processi concorrenziali sia per le necessità delle aziende che dei pazienti''''.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Come combattere il caldo ai piedi d’estate?

Come combattere il caldo ai piedi d’estate?

A cura di Tecniwork

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha intentato una causa civile contro Walgreens Boots Alliance, accusando la catena di farmacie di aver contribuito alla crisi degli oppioidi negli Stati...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top