Politica e Sanità
15 Novembre 2011Riappare il fantasma del commissariamento per le Regioni che non riescono a far quadrare i conti in sanità. A tornare sull''argomento il ministro del Lavoro, della Salute e della Politiche Sociali Maurizio Sacconi, illustrando le linee programmatiche del suo dicastero nell''ambito della sanità, in commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati. Quando i conti non tornano è possibile aumentare le tasse "fino a una certa soglia, ma oltre, se c''è il fallimento politico, è necessario decidere per il commissariamento". Il ministro ha poi annunciato che oggi incontrerà le Regioni per attivare la cabina di regia sulla sanità che intende portare avanti con le realtà locali. Il ministro è tornato anche sui nuovi LEA, voluti dall''allora ministro della Salute Livia Turco, per aumentare le prestazioni offerte dal SSN, "non esistono per una ragione oggettiva: la Corte dei Conti non li ha registrati. Non entro nel merito del provvedimento � ha puntualizzato il ministro - ma osservo che l''atto consegnato alla Corte dei Conti manca di un requisito: la bollinatura della Ragioneria generale che ha valutato in un miliardo le spese aggiuntive". Livia Turco ha replicato che ''''il Governo può acquisire le bollinature della Ragioneria Generale e rispondere così alle obiezioni della Corte dei Conti. Se i nuovi Lea nel merito sono valutati positivamente perch� corrispondenti alle nuove richieste di salute, il governo reperisca le risorse necessarie per finanziarli. Il fatto è che l''esecutivo, come dice la relazione tecnica del DPEF, nei prossimi due anni taglierà di 5 miliardi il fondo sanitario - conclude l''ex ministro - certamente con i tagli non si finanziano i LEA''''.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)