Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Chi ha venduto nel 2007


Il rapporto conclusivo OsMed 2007 sul consumo dei farmaci, presentato venerdì all''Istituto superiore di Sanità conferma le tendenze già emerse:aumentano i consumi ma diminuisce la spesa. A guidare la classifica i farmaci peril sistema cardiocircolatorio, quelli destinati alle patologie gastrointestinali e poi i farmnaci per il sistema nervoso centrale. I cardiovascolari rappresentano oltre 10 miliardi di dosi giornaliere (DDD), e sono per il 94% a carico del SSN. I farmaci per l’apparato digerente sono in crescita rispetto al 2006 e contano per 13,9 per cento del totale. Tra i cardiovascolari il più prescritto e'' il ramipril, in cima alla lista delle ricette, seguito dall''acido acetilsalicilico come antiaggregante piastrinico, l''amplodipina, l''atorvastatina, la furosemide, la simvastatina, l''enalapril.  Se dal calcolo per volumi si passa a quello della spesa, la classifica subisce qualche modificazione: per prima viene l''atorvastatina, seguita da lansoprazolo, salmeterolo e fluticasone in associazione, amlodipina, esomeprazolo, ramipril, omeprazolo, simvastatina, valsartan-idroclorotiazide in associazione e rosuvastatina.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Calendario dell’Avvento 2024

Calendario dell’Avvento 2024

A cura di Lafarmacia.

I Nas di Parma hanno multato una farmacia in cui hanno riscontrato disordine e irregolarità igieniche nel laboratorio galenico

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top