Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Pausa negli Stati Uniti per l’anti-HPV di GSK


Ritardi in vista per l''autorizzazione all''immissione in commercio, negli Stati Uniti del Cervarix di GlaxoSmithKline, il vaccino bivalente contro il papillomavirus umano (HPV), principale causa del tumore al collo dell''utero. Il gruppo farmaceutico britannico ha infatti deciso, dopo aver ricevuto una richiesta di ulteriori informazioni sul prodotto da parte della FDA, di arricchire il dossier registrativo con i dati di un nuovo studio di fase III battezzato HPV-008. GSK- informa una nota dell''azienda - ha già raccolto il materiale richiesto dalla FDA nella sua lettera di risposta alla domanda di AIC, ricevuta a dicembre 2007. In più, dato che i risultati finali dello studio HPV-008 saranno disponibili alla fine di quest''anno, si è deciso di integrare la documentazione con questi nuovi dati per essere certi che le informazioni che ne derivano siano inserite nel foglietto illustrativo. GSK confida di presentarli nella prima metà del 2009 e di ricevere una risposta dalla Fda sei mesi dopo. "Lo studio HPV-008 - afferma Barbara Howe, vicepresidente e direttore North American Vaccine Development di GSK - è un''indagine chiave che rafforzerà il prodotto. Abbiamo un positivo e produttivo rapporto con la Fda e confidiamo nella sicurezza e nell''efficacia di Cervarix", già approvato in 67 paesi del mondo compresi i 27 Stati membri dell''Unione europea, il Messico, l''Australia, Singapore e le Filippine. Richiesta di autorizzazione è stata inoltre avanzata in altri 35 paesi fra cui il Giappone.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Come proteggere gli occhi rossi

Come proteggere gli occhi rossi


Il blocco lombare acuto è un sintomo doloroso molto comune, ma esistono efficaci strategie per gestirlo: riposo, farmaci antidolorifici e una corretta diagnosi. Ecco le prime strategie consigliate...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top