Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Il pronto intervento si impara in farmacia


Nelle farmacie lombarde faranno la loro comparsa istruzioni sulle regole base del pronto intervento salvavita, per addestrare tutti i cittadini alle manovre critiche dell''emergenza sanitaria. Con questo obiettivo Federfarma Lombardia, in collaborazione con l''Associazione Misericordia di Milano, ha redatto una breve guida in distribuzione in tutte le farmacie della Lombardia, intitolata “Primo soccorso. Informazioni di base”. Il manifesto è stato fornito anche alle caserme e ai comandi dei carabinieri regionali. “Il compito della farmacia è anche quello di affiancare il cittadino nell''educazione sanitaria - sottolinea Federfarma Lombardia. Un corretto approccio da parte del cittadino soccorritore è fondamentale, poich� copre il tempo tra l''evento avverso e l''intervento sanitario, permettendo di allungare il periodo in cui è possibile effettuare un intervento efficace da parte del personale sanitario che agisce in un secondo momento”. Il volantino, con un linguaggio semplice e vignette esplicative, riporta le linee guida internazionali dell''ILCOR (International Liason Committee o Resuscitation).

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Ritrovare la serenità durante la menopausa

Ritrovare la serenità durante la menopausa

A cura di Viatris

All’interno di FarmacistaPiù ci sarà un’area dedicata ai lavori tecnico-scientifici dei farmacisti sulla propria attività professionale. Ecco come...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top