Politica e Sanità
15 Novembre 2011In Italia la spesa farmaceutica pubblica per ciascun cittadino è inferiore a quella degli altri grandi paesi europei. Lo indicano i numeri presentati da Farmindustria all''assemblea annuale dell''associazione degli industriali del farmaco, in corso a Roma. Nel 2007, nel nostro Paese, la spesa pro capite per i medicinali è stata pari a 194,4 euro, assai più bassa rispetto alla media di 269,4 euro ealla cifra raggiunta dalla Francia, 321 euro, o dalla Germania (310 euro). E tutto ciò nonostante la popolazione ultrasessantacinquenne in Italia sia il 19,9% contro il 17,9% della media dellUnione Secondo Farmindustria, "dopo sette anni di tagli, in Italia, la spesa farmaceutica pubblica pro-capite è inferiore a quella degli altri Paesi perch� i prezzi dei farmaci con prescrizione sono tra i più bassi. I costi sono invece spesso più alti, c''è un maggior differenziale con i tassi di inflazione e una maggiore pressione fiscale". L''associazione degli industriali, comunque, sottolinea che il Servizio sanitario nazionale ''''garantisce tutti i medicinali ritenuti essenziali, offrendo una copertura di ottimo livello, circa il 70% della spesa farmaceutica totale, per un valore nel 2007 pari a 11.493 milioni di euro per i farmaci erogati in farmacia, ai quali se ne aggiungono
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)