Politica e Sanità
15 Novembre 2011La Società Italiana di Andrologia (SIA) fa il punto sulla campagna "Torna ad amare senza pensieri" avviata il 17 maggio scorso, con quasi 15.000 telefonate, raccolte dagli oltre 100 specialisti, al numero verde 800.36.36.77. A chiamare sono stati uomini di tutte le regioni italiane con una netta prevalenza delle regioni del Sud e delle Isole (42,3%), contro le regioni del Nord Ovest (23,1%), del Nord Est (11,4%) e del Centro (23,3%). Tra tutti i dati raccolti nel corso dell''attività del nostro numero verde - spiega Bruno Giammusso, andrologo e coordinatore scientifico della campagna - è da sottolineare la netta preponderanza di chiamate da parte di giovani, sicuramente sono i più inclini all''utilizzo di strumenti quali infoline e siti web. Questo dato, però, deve farci riflettere perchè è un chiaro sintomo di come i giovani maschi italiani siano preoccupati, fragili e in ansia relativamente alle diverse tematiche della funzione sessuale, anche in assenza di particolari patologie. Hanno chiesto informazioni riguardo l''eiaculazione precoce e le dimensioni dei genitali ma anche patologie cardiovascolari, condizioni spesso associate a disfunzione erettile: In questi casi erano uomini più avanti con gli anni - racconta Giammusso - specialmente cardiopatici e ipertesi, che sentono il bisogno di tornare ad avere una vita sessualmente attiva e soddisfacente. Secondo gli esperti le migliaia di chiamate ricevute dimostrano limportanza fondamentale della capacità da parte del medico di saper accogliere e ascoltare le preoccupazioni degli uomini, più o meno giovani, con problematiche sessuali. Non a caso il contatto anonimo ha facilitato molti uomini a prendere contatto con gli specialisti.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)