Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Internet by-night regala chili di troppo


Dormire poco di notte per navigare su internet fa aumentare di peso le adolescenti che in nelle ore di sonno perse consumano più alcool. Il fenomeno è stato rilevato da uno studio pubblicato sul Journal of Pediatrics e condotto da Catherine Berkey e dei colleghi della Harvard Medical School, del Brigham & Women''s Hospital e della Washington University, su oltre 5.000 teenager tra 14 e 21 anni di tutti gli Stati Uniti. I ricercatori hanno scoperto che più tempo passato su Internet, più alcolici e meno sonno si traducono in un aumento di peso per le giovanissime. In particolare, a ingrassare di più rispetto alle altre sono le maggiorenni che consumano più di due superalcolici a settimana, o dormono meno di 6 ore a notte e sono appassionate del web. Si tratta di un nuovo stile di vita associato a nuove abitudini sociali che però rischia di far aumentare di 2 chili l''anno.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Contrastare la perdita di compattezza ed elasticità

Contrastare la perdita di compattezza ed elasticità

A cura di Bios Line

Farmacie umbre coinvolte nello screening per il tumore al colon retto. La regione si propone di implementare gli screening oncologici anche per il tumore...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top