Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Il ticket resta senza padri?


Secondo le Regioni, il Governo viene meno agli impegni del Patto sulla salute e scarica sulle Regioni tutto il peso dell''introduzione o meno dei ticket sanitari per ripianare i deficit 

E'' questo l''avvertimento contenuto nella lettera che ieri il presidente della Conferenza delle Regioni Vasco Errani ha inviato  "a nome di tutte le Regioni e Province autonome" al presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, sulla manovra economica. Per segnalare  "una situazione particolarmente critica". Errani spiega: "Nel primo incontro che avemmo il 20 maggio scorso, esprimemmo tutti la volontà di improntare i nostri rapporti al principio di leale collaborazione, più volte richiamato dalla suprema Corte. Dobbiamo purtroppo constatare che, mentre da parte nostra si è rimasti coerenti con tale impegno cercando di non ostacolare in alcun modo - pur nella inevitabile dialettica istituzionale - non abbiamo constatato identica lealtà e coerenza nell''azione del Governo (come ad esempio in occasione dell''espressione dell''intesa sull''allegato infrastrutturale al DPEF, inoltrato dal Governo al di fuori dei tempi previsti dalla legge)", accusa Errani. E il nodo sottolineato dal presidente della Conferenza delle Regioni riguarda il percorso del Dl 112/2008 che, dice, "si sta caratterizzando per una serie di azioni che sembrano dettate dalla volontà di giungere a un vero e proprio conflitto istituzionale". Conflitto che si apre proprio sulla sanità perch�, ricorda Errani, "era stato assicurato che si sarebbe aperto un tavolo di confronto: sono stati invece presentati emendamenti che addirittura risolvono la questione del ticket spostando tutto il problema a carico delle Regioni, e disdettando sostanzialmente, in modo inaccettabile, il ''Patto sulla salute''". Per cercare di ricomporre la frattura, Errani chiede dunque "un incontro, alla presenza anche dei ministri competenti e del sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta, prima della definizione del maxiemendamento al Dl 112/2008 da parte del Consiglio dei ministri, per cercare una soluzione condivisa almeno delle più rilevanti criticità. Riteniamo - conclude Errani - tale incontro indispensabile per ristabilire un corretto rapporto istituzionale in un quadro di leale collaborazione".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Menopausa e cambi d’umore - Estromineral

Menopausa e cambi d’umore - Estromineral

A cura di Viatris

Andamento generale del canale farmacia è flat: tiene la libera vendita e in parte anche il farmaco etico nelle aree cardiovascolare e nervoso

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top