Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Farmaomaggi sempre più rari


Negli Stati Uniti potrebbe presto entrare in vigore un nuovo codice di  autoregolamentazione, dunque ad adesione spontanea, che bandisce gli omaggi o gadget tradizionalmente distribuiti ai medici, da  tempo sotto accusa per l''influenza che possono avere sulle abitudini prescrittive dei sanitari. Secondo il New York Times, il Code on Interactions with Health Care Professionals potrebbe essere  annunciato in questi giorni dalla Pharmaceutical Research and  Manufacturers of America (PHRMA), richiederà ai responsabili di tutte  le maggiori società produttrici di medicinali di certificare  l''adozione di politiche e procedure in grado di implementare i dettami del testo stesso. Nel documento non vengono però definiti limiti sui  fondi riservati dalle aziende per pagare le consulenze dei medici e la loro partecipazione a seminari e congressi, n� sono contenute norme su pranzi e cene offerte ai professionisti dalle stesse industrie. Ma un  crescente numero di Stati americani sta prendendo in  considerazione legislazioni che obblighino le società farmaceutiche a  rendere pubblici i pagamenti in favore di medici. E la PHRMA ha  ufficialmente acconsentito alla creazione di un registro nazionale che raccolga questo genere di dati. Già nel 2002 - ricorda il quotidiano statunitense - la  PHRMA aveva aggiornato il codice introducendo il divieto di offrire pranzi e cene per cene e pranzi in ristoranti di lusso o anche biglietti per spettacoli, anche se n� la precedente modifica n� quella recente coinvolgono le industrie biotecnologiche e  di apparecchiature medicali, che potranno dunque continuare a distribuire i loro regali, viaggi ai tropici compresi.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Scopri il benessere dell’idratazione

Scopri il benessere dell’idratazione

A cura di Liquid I.V.

In Cina il Cdc cinese ha segnalato un forte aumento delle infezioni virali respiratorie da Hmpv. L’ECDC, il monitora la diffusione e conferma che non esiste attualmente alcuna preoccupazione...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top