Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Sviluppo a due per l’almorexant


GlaxoSmithKline e Actelion hanno firmato un accordo di collaborazione mondiale, con l''esclusione del solo Giappone, per lo sviluppo dell’almorexant, appartenente alla classe degli antagonisti del recettore dell''orexina, come potenziale trattamento per l''insonnia primaria. Il farmaco si trova attualmente in fase III di sperimentazione. Secondo i termini dell''accordo - si legge in una nota dell’azienda britannica - GSK riceverà i diritti esclusivi di co-sviluppo e co-commercializzazione di almorexant. Actelion continuerà a guidare i programmi di sperimentazione del farmaco per la prima indicazione, ma GlaxoSmithKline sosterrà il 40% dei costi. Almorexant sarà inoltre studiato per l''impiego in altri disturbi nei quali l’orexina ha un ruolo e i costi saranno divisi a metà fra l''azienda inglese e svizzera. Oltre a un acconto di 150 milioni di franchi svizzeri, Actelion potrà poi ottenere fino a 415 milioni di franchi, se il percorso del farmaco andrà a buon fine. Altri pagamenti potranno essere accordati nel caso in cui almorexant verrà registrato per altre indicazioni terapeutiche.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Contro stanchezza e spossatezza d’autunno

Contro stanchezza e spossatezza d’autunno

A cura di Uragme

Nascono due nuove direzioni ‘Innovation’ e ‘Operations’ all’interno della divisione Retail di PHOENIX Pharma Italia. Questo cambiamento strategico mira a rafforzare l’evoluzione del...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top