Una ricerca canadese condotta in modo retrospettivo su quasi 15mila donne, mostra che l’età avanzata della menopausa è associata ad aumentato rischio di asma, in contrasto con studi...
Una recente revisione sistematica, pubblicata sull'InternationalJournal of Molecular Sciences, mostra che uno squilibrio nella composizione del microbiota intestinale può avere un impatto...
Un nuovo studio mostra che la sinergia tra dieta ed esercizio fisico non solo migliora il controllo glicemico e il profilo lipidico, ma contribuisce in modo significativo al mantenimento della massa...
Una ricerca condotta su lavoratori che passano molto tempo in piedi per motivi di lavoro evidenzia un aumento della pressione rispetto a chi fa esercizio fisico nel tempo libero
Un nuovo studio, pubblicato su JAMA Network Open, dimostra che un programma di yoga online di 12 settimane può ridurre significativamente l'intensità del dolore, migliorare la funzione motoria e...
Un recente studio, pubblicato sulla Revista Española de Cardiología, ha rivelato che 30 minuti di esercizio intenso al giorno possono ridurre l'ossidazione delle particelle LDL dall'8 al 10%,...
Anche modello degli "sportivi della domenica" (weekend warrior), cioè di chi si dedica allo sport solo nel fine settimana, risulta quasi altrettanto efficace di una pratica più frequente per...
Le linee guida dell’Oms raccomandano per i bambini 180 minuti al giorno di attività fisica totale e 60 minuti al giorno di attività fisica di intensità moderata o vigorosa e una durata del...
Ansia e depressione aumentano nei giovani che soffrono di dolore cronico, a mostrarlo è una review con meta-analisi che ha preso in considerazione, complessivamente, dati su quasi 23mila ragazzi...
La Settimana mondiale per l'allattamento materno si celebra in Italia dall'1 al 7 ottobre e vedrà tantissime iniziative, tra cui flashmob, seminari e porte aperte nei consultori. Quasi un neonato su...
La Food and Drug Administration ha autorizzato il primo software compatibile con gli auricolari Apple AirPods Pro a supporto di chi soffre di perdita uditiva da lieve a moderata, acquistabile senza...
Nelle malattie infiammatorie croniche dell’intestino (MICI) la parete dell’intestino è infiammata in maniera cronica e questo comporta diarrea, dolore, debolezza e perdita di peso. Le MICI sono...
Più di 7 milioni di bambini e adolescenti italiani stanno per rimettere piede in classe dopo 3 mesi di vacanza. I consigli degli esperti Iss per i genitori su sonno, alimentazione, benessere...
Dal mondo medico è stata ribadita la necessità di proteggere la pelle ed è stato sottolineato che non esiste solo una esposizione ricreativa al sole, ma occorre valutare con attenzione anche le...
Gli esperti sconsigliano di bere soft drink zuccherati per dissetarsi. II rischio, quando fa molto caldo, è di eccedere con le quantità introducendo “calorie vuote” e innescando un circolo...
La malattia venosa cronica (MVC), o insufficienza venosa cronica, è una patologia cronica e progressiva delle gambe che, se non trattata adeguatamente, può portare a complicanze severe
Dal primo rapporto dell’Iss su 2,5 milioni di analisi, risulta che l’acqua potabile nelle case italiane conforme ai parametri di legge quasi nel 100% dei casi
Gli italiani e i falsi miti estivi: 6 su 10 dichiarano di consigliare a qualcuno almeno una credenza popolare legata alla salute in estate. Cricelli, Presidente Emerito della SIMG sfata quelli...
Un nuovo studio, pubblicato su The Lancet, mostra che gli adulti con una storia di lombalgia possono quasi raddoppiare il periodo senza recidive se camminano regolarmente
Claudio Mencacci, presidente Sinpf, a pochi giorni dalla chiusura dell’evento Sleeping light, fa il punto sui recenti studi sull’insonnia cronica, in particolare su diagnosi e trattamento
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)