Riceviamo e pubblichiamo la lettera a firma di Maurizio Cini presidente della Associazione Scientifica Farmacisti Italiani che propone alcune riflessioni in merito alla riforma della Commissione...
Il Ministero della Salute ha predisposto lo schema di riforma della Commissione Centrale per gli esercenti le professioni sanitarie incaricata di giudicare i ricorsi contro i provvedimenti...
Attraverso ricorso proposto da un titolare di farmacia, il Tribunale di Lecco ha annullato la sanzione per presunta commercializzazione di mascherine FFP2 senza corretta certificazione di conformità
I Nas di Parma hanno multato una farmacia in cui hanno riscontrato disordine e irregolarità igieniche nel laboratorio galenico
Le farmacie sollevano criticità sul nuovo sistema europeo di tracciabilità del farmaco basato sul Datamatrix: sanzioni eccessive, privacy e falsi alert tra i problemi principali. Proposte richieste...
Il 30 settembre è l’ultimo giorno per il pagamento dei contributi obbligatori Enpaf del 2024 senza incorrere nelle sanzioni previste dal decreto-legge n. 19/2024. Dopo tale data, saranno...
Per evitare di incorrere in sanzioni durante le visite ispettive in farmacia, una nota di Federfarma Roma firmata anche dal coordinatore della Commissione ricette, raccoglie le contestazioni più...
L’Agenzia delle Entrate ha fornito le indicazioni e le scadenza per aderire al ravvedimento speciale di alcune violazioni fiscali di periodi d’imposta precedenti con il versamento,...
Nella legge Bilancio 2024 è prevista la norma che consente di riallineare le rimanenze iniziali del magazzino, tramite il pagamento di una imposta sostitutiva che metta al riparo da provvedimenti...
Tra le novità introdotte dal decreto legislativo sui medicinali veterinari in vigore, alcune riguardano le ispezioni e le sanzioni per i farmacisti. Ecco che cosa è previsto e su cosa vertono i...
Un farmacista ha impugnato una multa di 20 mila euro notificata dai Nas per non aver indicato ragioni e motivazioni della contestazione, impedendo così una piena ed effettiva difesa
La X Commissione del Senato ha dato ok con osservazioni, proposte da farmacie e da rappresentanze del settore veterinario, sullo Schema di decreto legislativo che adegua l'ordinamento nazionale al...
Entreranno in vigore dal primo luglio le nuove regole in tema di annunci di riduzione di prezzo che riguardano anche prodotti venduti dalle farmacieEntreranno in vigore dal primo luglio le nuove...
Il 9 giugno sono entrate in vigore le nuove regole per la segnalazione dei reclami che coinvolgono dispositivi medico-diagnostici in vitro. Obblighi e scadenze per farmacie e farmacistiSi è...
Le ispezioni in ambito sanitario sono frequenti e nelle farmacie ci sono alcune casistiche che, con maggiore frequenza, sono causa di sanzioni da parte delle AslLe ispezioni in ambito sanitario sono...
La mancata comunicazione alla propria Asl sul personale dipendente è tra le contestazioni più frequenti durante le ispezioni nelle farmacie. Un obbligo molto datatoTra le contestazioni...
La memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi può essere soggetto a malfunzionamenti. Che cosa fare per evitare sanzioniLa memorizzazione elettronica e...
È iniziato l'ultimo semestre dell'attuale triennio formativo 2020-22, in scadenza a dicembre. Le sanzioni disciplinari e le ricadute assicurative del mancato assolvimentoCon l'avvicinarsi della fine...
All'attenzione di Governo e Parlamento i provvedimenti da inserire nella Delega fiscale mentre l'Agenzia delle entrate fornisce chiarimenti sul sistema Tessera sanitaria Il cashback sanitario...
A partire dal 4 aprile l'Agenzia Entrate-Riscossione delle cartelle esattoriali ha iniziato le procedure di invio delle sanzioni previste per i cittadini over 50 non vaccinatiA partire dal 4 aprile...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)