Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting Biotech Sequestro farmaci Logistica Farmacie online Informatori scientifici Igiene Longevità Distribuzione dei farmaci Sanzioni Terzo settore Pediatria Farmacogenetica Vaccinazioni Ricette false Probiotici Tabagismo Dermatologia
02/05/2024

Farmaci enzimi pancreatici, capsule rigide carenti fino a metà del 2026. Le indicazioni dell'Ema

Le carenze intermittenti nella fornitura di capsule rigide di Creon verranno risolte nella seconda metà del 2026. La carenza non interessa la formulazione in granulato

La Commissione Europea ha lanciato l'Alleanza per i Medicinali Critici (Critical Medicines Alliance) per migliorare la sicurezza e la disponibilità dell'approvvigionamento farmaceutico nell'UE,...

Il nuovo presidente dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa), Robert Nisticò, durante il suo discorso di insediamento ha sottolineato li obiettivi principali della nuova Aifa: carenze farmaci,...

I delegati di Medicines for Europe portano le istanze dei produttori di generici e biosimilari ai ministri della Salute dell’Unione, riuniti a Bruxelles. Al centro il tema delle carenze e della...

Le carenze di farmaci nel Regno Unito hanno subito un incremento notevole tra il 2020 e il 2023, con il doppio dei casi. A segnalarlo è un rapporto pubblicato dal think tank Nuffield Trust

Tavolo tecnico dedicato, revisione della lista dei farmaci carenti, iniziative per migliorare l’accesso ai farmaci anche attraverso gli equivalenti: l’intervento di Gemmato in Commissione...

Il farmaco orale Nadololo Cheplapharm, carente nei mesi scorsi, è tornato disponibile in commercio, ma la distribuzione sarà contingentata. Informazioni per medici, farmacisti e grossisti

Il PGEU condivide il rapporto annuale sulle carenze dei medicinali, un problema che si fa sentire in tutta Europa, ma la situazione è peggiorata rispetto agli anni precedenti

Per sopperire alla carenza di farmaci industriali a base di enzimi pancreatici si può valutare con il medico prescrittore il ricorso a mix di enzimi da allestire in laboratorio galenico

Le aggressioni al personale sanitario in crescita in tutti i comparti riguardano anche i farmacisti, spesso legati a mancanza di farmaci o della ricetta o durante rapine o furti. Fofi invita a...

Come affrontare la carenza dei farmaci e dei dispositivi medici e rafforzare le catene di approvvigionamento. Il rapporto OECD condivide alcuni suggerimenti per gli stakeholders

DruGhost, database nazionale ed europeo delle indisponibilità, nato dalla collaborazione tra Sifo e Aifa riesce ad anticipare le carenze del farmaco. I primi dati sul 2024

La carenza di medicinali è un fattore critico, ma i farmacisti possono avvalersi di strategie per sopperire alla situazione, come l’allestimento galenico dei medicinali

Resta lunga la lista dei farmaci carenti nell’elenco Aifa, e oltre ai disagi per i pazienti si registrano anche criticità segnalate dai farmacisti in tutta Europa, dallo stress al carico di...

Nel pomeriggio di lunedì 5 febbraio si è riunito il Tavolo sull’approvvigionamento farmaci ed è stato annunciato lo sblocco di un lotto da 38mila confezioni del farmaco Creon. Viatris, azienda...

I farmaci essenziali stanno scomparendo in tutto il mercato europeo causando preoccupazione in Commissione europea

Carenza medicinali a base di pancrelipasi (Creon o Creonipe): le farmacie possono effettuare un ordine diretto all’azienda, i medici lo prescrivano informando i pazienti sulla situazione

In pochi anni il numero di farmaci carenti in due o più paesi è aumentato del 101%. Oms: emblematico il caso GLP-1-RA: favorite contraffazione e vendite illegali

Il report PGEU fotografa la situazione nell’UE sulla carenza dei medicinali nel 2023: situazione peggiorata e in farmacia impiegate 10 ore a settimana per affrontare il problema

Mancano da diversi mesi medicinali essenziali per i pazienti che soffrono di malattie pancreatiche. Fedez lancia allarme sui social. Viatris: canale diretto con le farmacie per approvvigionamento...

  Precedente   1    2    3    Successiva

Pagina di 7     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Ritrova il benessere intestinale dopo le vacanze

Ritrova il benessere intestinale dopo le vacanze


L'Aifa in missione istituzionale a Londra dove incontra l’Agenzia regolatoria del farmaco inglese (MHRA). L’iniziativa, promossa dalla Fondazione della Sostenibilità sociale One Health, intende...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top