Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting
01/07/2022

Farmaci, Sardegna rinnova accordo Dpc con farmacie e proroga i piani terapeutici

La Giunta regionale della Sardegna ha rinnovato l'accordo con le farmacie per la Dpc e ha prorogato la validità dei piani terapeutici dei farmaci e dei dispositiviLa Giunta regionale della...

I dati del Rapporto Aifa sugli antivirali per il Covid indicano un incremento dei trattamenti ritirati direttamente dai pazienti in farmacia: +81,99%I dati del Rapporto Aifa sugli antivirali per il...

Nell'era della medicina di prossimità limitare la distribuzione per conto, circoscrivere la distribuzione diretta, ricorrere ove possibile alle farmacie convenzionateLimitare la distribuzione...

Aumenta il numero delle regioni in cui Paxlovid sarà disponibile nelle farmacie di comunità: distribuzione attiva in Friuli-Venezia Giulia e dal 16 maggio anche in LombardiaAumenta il...

Federfarma Sunifar e Federfarma Servizi danno vita a un Osservatorio per monitorare e risolvere eventuali criticità riscontrate nella fornitura di medicinali e dispositivi medici alle farmacie...

Dal 21 aprile anche i Medici di famiglia possono prescrivere il farmaco antivirale Paxlovid. Da Aifa indicazioni su selezione pazienti, interazione con farmaci e controindicazioniDal 21 aprile anche...

Distribuzione dei farmaci, per Assofarm: diretta per primo ciclo e acquisti diretti dall'industria da parte delle farmacie con tariffa unica nazionale e sconti AslDistribuzione diretta per il primo...

Sifo: i costi della distribuzione diretta dei farmaci sono notevolmente ridotti rispetto alla distribuzione per conto: leva economica vitale per la sostenibilitàI costi della distribuzione...

L'uso della distribuzione dei farmaci diretta o per conto è molto eterogeneo anche dal punto di vista dei costi: andrebbe armonizzato con un accordo nazionaleLa distribuzione dei farmaci in...

Fnomceo in audizione: ampliare la distribuzione diretta dei farmaci, coinvolgendo anche le Case di comunità e inviarli al domicilio del paziente per il tramite delle farmacieAmpliare la...

Distribuzione diretta dei farmaci, Dpc e attuazione della legge 405 sono i temi che saranno oggetto di un'indagine conoscitiva approvata dalla Commissione Affari sociali alla CameraDistribuzione...

Farmacie "fuori" dal decreto-legge Sostegni bis: almeno per ora: salta l'ultimo emendamento rimasto dopo la scrematura nelle commissioni precedenti e in particolare alla Commissione Affari...

Sono stati diversi gli impatti della crisi sanitaria sulle farmacie, visibili anche sul fatturato complessivo che nel 2020 ha fatto registrare una flessione del -2%Diversi sono stati gli impatti...

Farmaci per la sclerosi multipla, per la terapia antiaggregante e anticorpi monoclonali per l'osteoporosi saranno distribuiti dalle farmacie private e convenzionate della SiciliaFarmaci per la...

Tra i contenuti della legge di conversione del Decreto Milleproroghe: le modifiche al cuneo fiscale e la proroga della norma sulla Dpc dei farmaci della direttaDa alcune modifiche al cuneo...

È stato rinnovato l'accordo per la distribuzione per conto della Regione Piemonte nelle farmacie dei presidi per l'incontinenza. La nota di Federfarma PiemonteÈ stato rinnovato venerdì...

Le novità in tema di e-order riguardano anche le farmacie. Indicazioni e chiarimento sul nuovo aggiornamento delle Linee guidaLe novità in tema di e-order, vale a dire l'obbligo di...

Crescita dei flussi che raggiungono le farmacie territoriali e della Distribuzione per conto. I risultati di uno studio dell'Osservatorio Contract Logistics Gino Marchet del Politecnico di Milano e...

Cambio ai vertici operativi dell'Associazione distributori farmaceutici: Walter Farris, che ha guidato negli ultimi cinque anni la struttura, lascia l'incarico di direttore generale a Massimiliano...

Con un circolare la Regione Lazio ha disposto il protocollo operativo con cui mette a disposizione delle farmacie 100.000 dosi di vaccino antinfluenzale da erogare ai cittadini al prezzo di 9,50...

  Precedente   1    2    3    Successiva

Pagina di 4     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Carenza di ferro e anemia sideropenica - IBSA

Carenza di ferro e anemia sideropenica - IBSA


A fine dicembre è stata approvata la Legge Bilancio 2025 che ha introdotto numerose novità che interesseranno cittadini, famiglie, lavoratori e aziende. Ecco alcune delle principali misure fiscali

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top